Skip to main content

Domani, venerdì 21 novembre, ore 17.15, Pirellone

CONVEGNO PD: “L’ABUSO SILENZIOSO – LA VIOLENZA ECONOMICA: RICONOSCERLA, PREVENIRLA E CONTRASTARLA”

Come ogni anno, in corrispondenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Gruppo regionale del Pd, con la consigliera Paola Bocci, organizza un momento di sensibilizzazione e di approfondimento che quest’anno avrà come focus la violenza economica, quella che spesso viene definita come un abuso silenzioso, ma non per questo meno pericoloso.

L’incontro si terrà domani, venerdì 21 novembre 2025, dalle 17.15 alle 19.30, in sala Gonfalone, a Palazzo Pirelli, in via F. Filzi 22, a Milano, e avrà come titolo “L’abuso silenzioso – La violenza economica: riconoscerla, prevenirla e contrastarla”.

 

Durante il pomeriggio interverranno rappresentanti delle istituzioni politiche, dell’università, del sindacato e del terzo settore. Si alterneranno sul palco Cristina Tajani, senatrice Pd, Ivana Brunato, vicepresidente della Fondazione Welfare Ambrosiano, Alice Cavalieri, ricercatrice dell’Università di Torino, Luca Stanzione, segretario generale della Cgil di Milano, Marianna Martino di Ritmi, Rete italiana di microfinanza.

Interverranno Pierfrancesco Majorino, capogruppo regionale del Pd, e Silvia Roggiani, deputata e segretaria regionale del Partito democratico lombardo.

Paola Bocci introduce e coordina l’incontro.

Durante l’evento sarà proiettato il cortometraggio “2054 Seele”, per la regia di Edoardo Maione e Alice Gnech, produzione delle OffiCine dello Ied.

 

“In questo confronto a più voci cercheremo di restituire il quadro della situazione di incertezza e di mancata indipendenza economica, che colpisce in modo pesante le donne vittime di sopraffazioni e di violenze e, in generale, le più fragili, raccontando anche quali possono essere gli strumenti di prevenzione, di tutela e di accompagnamento più efficaci per contrastare questa violenza silenziosa”, spiega Bocci.

 

Milano, 20 novembre 2025

 

PD Regione Lombardia