ZLS MARTESANA, NEGRI (PD): “SERVE MAGGIORE CHIAREZZA E UN COINVOLGIMENTO REALE DEI TERRITORI”
“Sull’impatto della zona logistica semplificata sul comune di Vignate e sull’Adda Martesana serve maggiore chiarezza e un coinvolgimento reale dei territori” così il consigliere regionale del Pd Simone Negri alla luce della risposta ricevuta dalla Giunta regionale alla sua interrogazione in merito.
“La risposta fornita dalla Direzione Generale Infrastrutture – spiega Negri – ci suggerisce che i Comuni sono stati coinvolti solo formalmente nella definizione delle aree della ZLS, senza alcun reale margine di valutazione e decisione autonoma. Si sono dovuti limitare a trasmettere elenchi di mappali secondo criteri imposti a livello centrale, senza una vera pianificazione condivisa”.
“È inoltre assai preoccupante – prosegue – che si rischi di procedere con interventi impattanti, come l’eventuale ampliamento del centro intermodale, in assenza di una strategia ambientale chiara e di un coinvolgimento pieno dei territori”.
“Il DPCM istitutivo della ZLS, infatti, non prevede prescrizioni ambientali specifiche e assegna ai Comuni un ruolo meramente consultivo, come semplici uditori nel Comitato di indirizzo – sottolinea Negri -. La partecipazione è citata, ma resta vaga e priva di strumenti concreti. Vogliamo sapere come e quando i Comuni e i cittadini verranno davvero coinvolti”.
Quanto all’ipotesi di interventi all’interno del Parco Agricolo Sud Milano, Negri evidenzia che “ad oggi non risultano proposte formali alla Regione, ma l’ambiguità normativa e la scarsa trasparenza alimentano timori legittimi. Va chiarito subito se e come questi progetti potranno essere fermati o modificati”.
“Lo sviluppo logistico – conclude il consigliere dem – non può essere scollegato dalla tutela del territorio e dalle prerogative delle amministrazioni locali. Chiediamo alla Regione Lombardia di garantire percorsi trasparenti e partecipati che mettano davvero al centro i bisogni dei cittadini e la sostenibilità ambientale”.
Il testo dell’interrogazione e la risposta a questa pagina del sito del consiglio regionale
In allegato i testi dell’interrogazione e della risposta
Milano, 27 maggio 2025