Simone Negri al termine dell’audizione con i sindaci dei Comuni di Bussero, Gorgonzola e Pessano con Bornago, sul tema dell’esecuzione della vasca di laminazione del torrente Molgora.
NEGRI (PD): “SERVE UN INDENNIZZO MORALE PER I COMUNI: BENE LE COMPENSAZIONI, MA DEVE SPARIRE LA COLLINETTA”
“Regione Lombardia, per voce dell’assessore al Territorio Comazzi, si è detta disponibile a prendere in considerazione le possibili richieste delle amministrazioni comunali interessate, a partire da Bussero, rispetto a opere di compensazione che possano indennizzare le comunità coinvolte dalla realizzazione della vasca di laminazione, che comprensibilmente preoccupa i cittadini. È uno dei punti che ho sollevato nell’audizione che ho richiesto insieme alla collega del Patto civico, Michela Palestra e, per il momento, mi posso dire soddisfatto che ci sia attenzione al tema. Verificheremo gli impegni assunti in questo senso. Resta ora la questione centrale del materiale di scavo che inizialmente avrebbero dovuto costituire una collinetta da 25 metri: su questo sono assolutamente allineato con i sindaci e le amministrazioni locali che chiedono a Regione che venga rimossa la terra e portata altrove”, lo dice Simone Negri, consigliere regionale del Pd, al termine dell’audizione, che aveva chiesto in V Commissione Territorio, con i sindaci dei Comuni di Bussero, Gorgonzola e Pessano con Bornago, alla presenza dell’assessore, sul tema dell’esecuzione della vasca di laminazione del torrente Molgora.
“Stiamo seguendo da vicino la questione della vasca perché è un’opera impattante sul territorio, in particolare su quello di Bussero: l’intervento serve, ma 37 ettari sono davvero tanti. Mi ha rasserenato il fatto che i Comuni ritengano che l’iter proceda bene, perché è stato correttamente aperto il tavolo con gli uffici regionali. La mia audizione intendeva capire anche come procedono i lavori in questo senso e assicurare a tutti tre aspetti: il ruolo dei comuni stessi, che possano esprimere le proprie opinioni ed essere ascoltati; la rimozione del tema della collinetta; le garanzie sulle compensazioni”, spiega Negri.
“Vorremmo vedere un’operazione fatta con tutti i crismi, una rinaturalizzazione gradevole, dove le comunità possano usufruire degli spazi, un riconoscimento in termini ambientali per tutti i comuni, considerando che il sacrificio più importante lo sta facendo Bussero. Il quale vive un vero e proprio paradosso perché sul suo territorio, dove ha fatto della tutela del suolo uno dei principi qualificanti, vede realizzare una delle vasche più grandi in costruzione in Lombardia, ma non ne trarrà vantaggio, in quanto risolve un problema ad altri comuni. Quindi, serve una compensazione anche morale a questa comunità e a queste amministrazioni che dimostrano attenzione e grande senso di responsabilità. Il sindaco di Pessano ha chiesto almeno 5 milioni di euro di opere e, ovviamente, saranno le amministrazioni locali a decidere cosa fare. Ma Regione ci metta i soldi”, insiste il dem.
Milano, 10 aprile 2025