Skip to main content

Smaltimento di rifiuti illeciti in un capannone, Carra (PD): “La Regione lascia da solo il territorio di Guidizzolo, solo parole e zero risorse”.

 

Nessuna risorsa da parte della Regione per finanziare la rimozione dei rifiuti illeciti, plastica e scarti di tessile, stipati in un capannone del territorio comunale di Guidizzolo, abbandonati ad insaputa della proprietà.

 

L’emendamento all’assestamento di bilancio presentato dal consigliere regionale del Pd, Marco Carra, con il quale chiedeva 300 mila euro, è stato bocciato dalla maggioranza. In pratica, l’emendamento non è stato accolto dai consiglieri di destra, in particolare quelli di Fratelli d’Italia che avevano chiesto l’audizione delle parti coinvolte in Commissione Antimafia e che si è tenuta pochi mesi fa.

 

Carra, sulla vicenda, aveva presentato anche un’interrogazione agli assessori competenti al Bilancio e Sicurezza – Protezione Civile, rispettivamente Marco Alparone e Romano La Russa e anche in quel caso la risposta era stata negativa. Nessuna risorsa, dunque, per andare incontro al Comune di Guidizzolo che aveva emesso due ordinanze, una per lo smaltimento del materiale e l’altra per la messa in sicurezza dei luoghi.

 

“La risposta negativa della Regione al mio emendamento – commenta Marco Carra – dimostra ancora una volta come le promesse o le chiacchere non vengano seguite dai fatti concreti. Questa è una vicenda annosa per cui si dovrebbero cercare soluzioni a vantaggio di tutta la comunità, poiché si tratta di sicurezza e di emergenza sanitaria. Il privato, che suo malgrado è chiamato a rispondere per sanare la situazione di rifiuti illeciti depositati nel capannone, non è in grado di sostenere i costi elevati dello smaltimento e lo stesso vale per il Comune. Quello che chiedo alla Regione è di attivarsi, di dimostrare vicinanza al territorio mantovano non solo a parole, ma con i fatti”.

Milano, 28 luglio 2025

 

PD Regione Lombardia