SICUREZZA URBANA, PILONI (PD): “SUBITO LA LEGGE SUGLI STREET TUTOR”
“Laddove già operano, i risultati dell’istituzione della figura dello street tutor sono estremamente positivi: diminuisce il degrado urbano, migliora la convivenza civile, soprattutto nelle zone della movida, e cresce la vivibilità. Non ci sono dunque motivi per non approvare subito la proposta di legge che abbiamo depositato. La destra parla tanto di sicurezza: ora passiamo ai fatti. Noi siamo pronti”. Lo dichiara il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni dopo l’audizione in commissione Affari istituzionali ed enti locali del Consiglio regionale, con la partecipazione del responsabile dell’Area Sicurezza urbana e legalità della Regione Emilia-Romagna e di una qualificata rappresentanza di città lombarde. Tra queste un ruolo da protagonista spetta all’amministrazione di Cremona che con il sindaco Andrea Virgilio e l’assessore Santo Canale ha sottoscritto un documento con cinque proposte per potenziare la sicurezza urbana.
“Proposta di legge – ricorda Piloni – che era stata anche al centro di un’importante iniziativa del Pd cittadino lo scorso novembre e ha contribuito a portare avanti l’iter in Regione”.
“Dall’audizione – aggiunge Piloni – sono emersi diversi indicatori che dimostrano come queste figure abbiano un forte impatto nella mediazione dei conflitti e svolgano un chiaro ruolo di prevenzione. La nostra proposta di legge si ispira infatti all’esperienza positiva già avviata in Emilia-Romagna”.
“Tutti i territori intervenuti – sottolinea Piloni – hanno chiesto una legge regionale che disciplini e coordini queste nuove figure, prevedendo anche una formazione specifica, così da affiancare e sostenere le forze dell’ordine, uniche titolate al contrasto dei reati”.
“Ora aspettiamo di capire cosa vorrà fare il centrodestra, che spesso parla di sicurezza. Dopo tante chiacchiere è il momento di agire. La vera sfida è aiutare i Comuni con strumenti concreti di sicurezza integrata, in accordo con lo Stato, per rendere le nostre città più sicure e vivibili” conclude Piloni.
Milano, 12 settembre 2025
