Skip to main content

Negozi storici

PILONI (PD): “BENE IL RICONOSCIMENTO AI 32 DELLA PROVINCIA DI CREMONA, MA SERVONO RISORSE E MISURE PER SOSTENERE IL COMMERCIO”

 

 

“Bene il riconoscimento alle attività storiche della provincia di Cremona, ma la ‘medaglia’ non basta: ci vogliono bandi e risorse per sostenere i distretti del commercio, che invece la Giunta regionale ha azzerato”, è questo in sintesi il senso del commento di Matteo Piloni, consigliere regionale del Pd, dopo che Regione Lombardia ha conferito il riconoscimento di ‘Attività storica e di tradizione’ a 591 negozi, locali e botteghe artigiane che operano senza interruzioni da almeno 40 anni, di cui 32 in provincia di Cremona.

 

“Si tratta di una bella iniziativa che premia le piccole realtà commerciali e artigianali dei nostri territori, che in molti casi, soprattutto nei piccoli paesi, sono molto più di un negozio. Sono un vero e proprio presidio sociale. Ma non basta un riconoscimento per sostenere queste importanti realtà. Bisogna mettere risorse per i bandi dei distretti del commercio, che la Giunta ha azzerato, e misure per sostenere il commercio di vicinato, che quest’anno sta soffrendo in modo particolare”, spiega il dem.

 

“Se poi aggiungiamo il fatto che di fronte alla chiusura di ponti, come quello sull’Oglio a Calvatone, la Giunta regionale a oggi sostiene di non essere in grado di garantire ristori per le attività danneggiate, anche questi riconoscimenti rischiano di avere il sapore della beffa, invece di rappresentare un’iniziativa concreta dedicata al commercio”, conclude Piloni.

 

Milano, 17 luglio 2025

PD Regione Lombardia