Skip to main content

PROGETTO MANTOVANO PER DONNE PARTORIENTI, CARRA (PD) SOLLECITA LA REGIONE A RIPRENDERE IL PERCORSO DI REALIZZAZIONE

A seguito della richiesta di accesso agli atti del consigliere regionale del Pd, Marco Carra, il Comitato Percorso Nascita regionale risponde in merito allo stato del progetto proposto dal territorio mantovano, “La Casa della salute della donna e del bambino”. Il Comitato regionale chiede ora integrazioni al progetto.

 

“Finalmente riprende il percorso del progetto inserito nell’ambito più ampio de “La salute è per tutti nel XXI secolo? – Cantiere della salute – la salute al femminile è la salute di tutti”, promosso dal Comitato coordinato dalla mantovana Maria Barletta, presidente onoraria delle ostetriche e referente OMS per l’Italia”.

 

Lo fa sapere lo stesso Marco Carra che aggiunge: “E’ importante ora procedere per concretizzare un progetto avviato molti fa dal territorio, rivolto alle donne, per consentire loro un parto non medicalizzato, naturale, in presenza solo delle ostetriche, in strutture comunque complementari con ospedali, in questo caso adibito in un padiglione dell’ospedale Carlo Poma. L’incontro avvenuto in regione Lombardia – spiega il consigliere dem – per la presentazione del progetto in una logica di confronto con le linee guida regionali in materia di sanità, risale al 2011. Il progetto ha come obiettivo l’attenzione particolare verso le donne partorienti per costruire percorsi per garantire continuità assistenziale mediante l’utilizzo dei servizi socio sanitari offerti da azienda sanitaria, istituzioni locali, provincia e Comune, enti e associazionismo locale, che riducano il più possibile il ricorso alle nascite con taglio cesareo. Un sostegno alle donne, che conferma la validità della proposta che merita attenzione e finanziamenti della Regione per realizzare il progetto all’interno dell’Asst di Mantova che auspichiamo possa procedere speditamente dopo anni di attesa”.

Milano, 7 aprile 2025

 

PD Regione Lombardia