Descrizione
Il bando è finalizzato a sviluppare interventi integrati che possano rispondere in modo efficace alle esigenze ed ai bisogni dei giovani, sostenendo azioni ed iniziative per la socializzazione e l’aggregazione, per il contrasto al disagio giovanile ed il supporto alla fragilità, per la valorizzazione del talento giovanile.
Finalità
-
Il bando ha lo scopo di finanziare progetti volti ai seguenti obiettivi:
– supportare la socializzazione e l’aggregazione dei giovani nei luoghi formali e informali, anche mediante una gestione partecipata, incentivando stili di vita sani e di valorizzazione del territorio, realizzando nuovi contesti o potenziando luoghi o servizi esistenti;
– promuovere progetti di inclusione sociale e di ingaggio dei NEET e dei giovani più fragili, incentivando stili di vita sani con iniziative di contrasto alle dipendenze, tramite attività sportive, culturali, sociali, valorizzando la famiglia attraverso il reinserimento nei percorsi di istruzione, formazione e lavoro anche tramite borse di studio in raccordo con il tessuto imprenditoriale del territorio;
– offrire ai giovani di talento in un particolare settore borse di studio a supporto del loro talento, esperienze di crescita personale, corsi di formazione con opportunità di inserimento sociale e lavorativo in raccordo con il tessuto imprenditoriale del territorio.
Beneficiari
-
La domanda deve essere presentata da un soggetto capofila con una rete composta da almeno altri 2 partner (controllare la tipologia dei capofila e dei partner è indicata nello specifico nel bando al paragrafo A.2).
Il capofila di un progetto non può essere capofila di altri progetti, ma può essere partner di altri 3 progetti, realizzati in comuni diversi e garantendo la adeguata copertura finanziaria e organizzativa per la realizzazione delle azioni previste dal progetto.
I partner possono partecipare al massimo a 3 progetti, realizzati in comuni diversi, purchè garantiscano l’adeguata copertura finanziaria e organizzativa per la realizzazione delle azioni previste.
Risorse Disponibili e Caratteristiche dell’Agevolazione
-
Dotazione finanziaria EUR 5.626.787,00. I progetti potranno essere finanziati con un contributo a fondo perduto fino ad un massimo dell’80% delle spese ammissibili, in ogni caso compreso tra un minimo di EUR 30.000,00 e un massimo di EUR 50.000,00.