Tutela del benessere animale e sicurezza pubblica: via libera in Commissione alla proposta di legge sui cani a rischio
BORGHETTI (PD): “NORME PIÙ EFFICACI PER UNA GESTIONE CONSAPEVOLE E RESPONSABILE DEI CANI A RISCHIO”
È stata approvata oggi all’unanimità in commissione Sanità una proposta di legge al Parlamento che introduce norme specifiche per la gestione di alcune tipologie di cani, con l’obiettivo di tutelare il loro benessere e garantire la sicurezza pubblica.
“Abbiamo lavorato per rendere realmente applicabili ed efficaci alcune disposizioni rivolte alla corretta gestione di cani che, in diverse occasioni, sono stati protagonisti di aggressioni, talvolta anche mortali, nei confronti delle persone” dichiara Carlo Borghetti, consigliere regionale del Partito Democratico, che ha presentato numerosi emendamenti al testo.
“Con questa proposta – aggiunge – intendiamo responsabilizzare maggiormente i proprietari, rendendoli più consapevoli delle esigenze di questi animali, che richiedono attenzioni e cure particolari”.
Dopo il passaggio in Aula consiliare, il progetto di legge sarà trasmesso al Parlamento per la prosecuzione dell’iter legislativo. “Ci auguriamo – conclude Borghetti – che venga mantenuto lo spirito costruttivo con cui è stato approvato oggi”.
Milano, 22 maggio 2025