Skip to main content
Pubblicazione 01/07/2025 , ore 12:00
Scadenza 31/07/2025 , ore 12:00

Presentazione, da parte dei Comuni, della Manifestazione di Interesse alla Misura Nidi Gratis Plus 2025/2026 del PR FSE+ 2021-2027 . La domanda dovrà indicare le strutture presso cui le famiglie potranno usufruire dell’agevolazione prevista dal bando.

  • Regione Lombardia promuove la misura “Nidi Gratis Plus 2025/2026”, in continuità rispetto alle iniziative precedenti e confermando l’estensione della misura anche alle famiglie con ISEE MINORENNI compreso tra 20.000,01 e 25.000,00 euro.

    La misura “Nidi Gratis Plus 2025/2026” ha l’obiettivo di:

    – sostenere le famiglie in condizione di vulnerabilità economica e sociale per facilitare l’accesso ai servizi per la prima infanzia, rispondendo ai bisogni di conciliazione vita-lavoro e favorendo la permanenza nel mercato del lavoro, in particolare delle madri;

    – contribuire all’abbattimento dei costi della retta dovuta dai genitori per la frequenza del/la proprio/a figlio/a in nidi e micro-nidi pubblici o in posti in nidi e micro-nidi privati autorizzati acquistati in convenzione dal Comune, nel rispetto dei regolamenti comunali.

  • Possono partecipare al presente Avviso i Comuni in forma singola o associata (ad esempio i Consorzi di Comuni, le Unioni di Comuni e le Comunità Montane).

    I requisiti per l’ammissione sono i seguenti:

    1. compartecipare alla spesa per i servizi per la prima infanzia (asili nido/micro-nidi);
    2. adottare agevolazioni tariffarie, differenziate in base all’ISEE, a favore delle famiglie, per la frequenza dei bambini ai servizi per la prima infanzia (asili nido/micro-nidi);
    3. essere titolari in forma singola o associata di nidi e/o micro-nidi pubblici e/o di avere sottoscritto convenzioni per l’annualità 2025-2026 per l’acquisto di posti in convenzione con asili nido e/o micro-nidi privati autorizzati;
    4. non aver applicato per l’annualità 2025-2026 aumenti di tariffe rispetto all’annualità 2024-2025, ad eccezione di aumenti della quota di retta a carico della famiglia contenuti entro il 7%.
PD Regione Lombardia