Skip to main content

Samuele Astuti, Paola Bocci e Roberta Vallacchi durante le visite effettuate insieme alla commissione Carceri del Consiglio regionale nei penitenziari di Varese e Busto Arsizio.

 

CARCERI – ASTUTI, BOCCI E VALLACCHI (PD): “A VARESE E BUSTO ARSIZIO SITUAZIONI CRITICHE MA TANTI ESEMPI DI IMPEGNO E RISCATTO”

 

Celle sovraffollate e personale sottorganico, ma anche progetti di reinserimento e grande dedizione da parte di operatori e volontari: è quanto riportato dai consiglieri regionali del PD Samuele Astuti, Paola Bocci e Roberta Vallacchi durante le visite effettuate oggi, insieme alla commissione Carceri del Consiglio regionale, nei penitenziari di Varese e Busto Arsizio.

 

“Nel carcere di Varese il sovraffollamento raggiunge il 190% e a Busto Arsizio il 200,5% – riportano i consiglieri – una condizione che rende impossibile garantire spazi adeguati e percorsi di rieducazione efficaci”.

 

“Nonostante questo – sottolineano Astuti, Bocci e Vallacchi – abbiamo trovato un personale straordinariamente impegnato e tanti progetti che dimostrano come anche in situazioni così difficili si possa lavorare per restituire dignità e prospettive”.

 

“Le carceri lombarde sono allo stremo e richiedono interventi strutturali e coordinati da parte di Regione e Governo – concludono i dem –: edilizia, personale, sanità penitenziaria e percorsi di reinserimento devono diventare priorità”.

 

I consiglieri dem accolgono positivamente la notizia dell’incremento dei fondi regionali destinati al reinserimento sociale dei detenuti, comunicato oggi dalla giunta lombarda, ma sottolineano che “non bastano risorse episodiche o interventi frammentati, ma serve una programmazione stabile e un impegno costante per affrontare in modo organico le criticità del sistema penitenziario lombardo, a partire dal sovraffollamento e dalla carenza di personale”.

 

Milano, 14 ottobre 2025

PD Regione Lombardia