Skip to main content

Samuele Astuti dopo la risposta ricevuta questa mattina, durante il suo question time in Consiglio regionale, in merito alle iniziative che Regione Lombardia intende assumere per assicurare la piena operatività del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco nella nostra regione e in particolare, in provincia di Varese

VIGILI DEL FUOCO, QUESTION TIME DI ASTUTI (PD): “IN ARRIVO 199 UNITÀ, MA NE MANCANO 600. ANCORA NON CI SIAMO”

 

“La Giunta regionale ha riferito oggi che saranno 199 i Vigili del fuoco che prenderanno prossimamente servizio in Lombardia e che, tra questi, 56 saranno destinati alla provincia di Varese. Una buona notizia, ma purtroppo ancora una risposta insufficiente rispetto alla grave carenza di organico che da anni mette a rischio non solo la sicurezza di questi professionisti, ma anche quella dei cittadini. Chi ogni giorno lavora per la sicurezza di tutti deve poterlo fare a sua volta in condizioni di sicurezza e con personale adeguato. Serve un impegno più forte, da parte del Governo e della Regione, per garantire organici stabili e completi”.

 

Così il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti dopo la risposta ricevuta questa mattina, durante il suo question time in Consiglio regionale, in merito alle iniziative che Regione Lombardia intende assumere per assicurare la piena operatività del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco nella nostra regione e in particolare, in provincia di Varese.

 

“In Lombardia – spiega Astuti – mancano oltre 600 unità operative, con pesanti ripercussioni sul servizio di soccorso tecnico-urgente. In provincia di Varese la carenza supera il 20% rispetto alla pianta organica, che prevede 510 unità. Una situazione che ha spinto i sindacati a proclamare lo stato di agitazione, denunciando anche la riduzione delle ore di formazione e dei fondi per gli straordinari”.

 

“La riclassificazione dell’aeroporto di Malpensa alla decima categoria ICAO – aggiunge – richiede almeno 21 unità operative per turno: per garantire questo numero vengono spesso chiuse o depotenziate altre sedi, con gravi disagi per la popolazione. E in vista delle Olimpiadi invernali del 2026, la piena efficienza del servizio diventa ancora più urgente”.

 

“Sebbene il Corpo sia di competenza statale – sottolinea il consigliere dem – la Regione Lombardia può e deve continuare a esercitare un ruolo politico di impulso e coordinamento verso il Ministero, promuovendo un piano straordinario di assunzioni, forme di sostegno logistico e un tavolo permanente con le organizzazioni sindacali”.

 

“Dal momento che anche alcuni esponenti della maggioranza hanno manifestato attenzione e disponibilità a lavorare su questo tema, ci auguriamo che, insieme, si possa arrivare a una soluzione più efficace e fare in modo che i Vigili del fuoco possano continuare a garantire, oltre alla loro, la sicurezza di tutti noi” conclude Astuti.

IQT_1203-vigili-fuoco-varese

VF-risposta

Milano, 7 ottobre 2025

PD Regione Lombardia