Descrizione
-
Il bando finanzia l’esecuzione di lavori di:
- Redazione di nuovi piani di assestamento forestale;
- Aggiornamento di piani di assestamento forestale scaduti o di prossima scadenza;
- Redazione di nuovi piani di assestamento forestale semplificati;
- Aggiornamento di piani di assestamento forestale semplificati scaduti o di prossima scadenza.
Sono ammissibili a finanziamento solo superfici in Lombardia. Superficie minima boscata per ogni piano: 100 ettari I piani devono essere redatti sui terreni di proprietà o conferiti in gestione e inseriti nel fascicolo aziendale.
Beneficiari
-
1) Enti pubblici;
2) Fondazioni e associazioni (cfr. Codice Civile, Libro I° – Titolo II° artt. 14–42 bis), Onlus ed Enti del Terzo Settore (d.lgs. 117/2017) che per statuto:
• hanno finalità pubblica e/o finalità di difesa di interessi collettivi;
• sono senza scopo di lucro;
3) Consorzi forestali riconosciuti dall’art. 56 l.r. 31/2008;
4) Enti o Associazioni di gestione di Beni collettivi e usi civici (cfr. Legge 17 aprile 1957 n. 278 e Legge 20 novembre 2017, n. 168);
5) Aziende private proprietarie di superfici forestali; 6) Associazioni fondiarie di cui all’ art. 31 septies della l.r. 31/2008.
ERSAF non può presentare domanda.