Descrizione
L’intervento offre la possibilità di migliorare la qualità di vita e di lavoro dei lavoratori del settore, offrendo all’imprenditore l’opportunità di poter usufruire di manodopera qualificata, in caso di ferie, malattia/infortunio, maternità, congedi parentali, decesso proprio e/o dei dipendenti.
Beneficiari
Possono partecipare i soggetti ritenuti idonei, riconosciuti con le modalità di cui al decreto dirigenziale n. 13129 del 7 settembre 2023 ossia le Associazioni di imprenditori agricoli professionali, le cooperative o i consorzi costituiti per la gestione di un servizio di sostituzione.
Risorse Disponibili e Caratteristiche dell’Agevolazione
- Per l’anno 2026 € 150.000,00 (contributo per attività 2025).
- L’aiuto è concesso sotto forma di servizi agevolati, senza alcun pagamento diretto di denaro ai produttori. L’aiuto sarà concesso ai sensi del regime di aiuto SA.106904 (2023/XA) e del Regolamento (UE) 2022/2472. Il contributo concesso ai soggetti prestatori del servizio di sostituzione viene riconosciuto sulla base del costo complessivo dei servizi di sostituzione erogati nel corso dell’anno di riferimento, dedotti eventuali altri finanziamenti pubblici relativi agli stessi costi ammissibili. Per ogni beneficiario è previsto un aiuto fino al 45% dei costi effettivi di fornitura dei servizi di sostituzione, dedotti eventuali altri finanziamenti pubblici relativi agli stessi costi ammissibili. Le risorse finanziarie disponibili vengono assegnate in percentuale identica tra i soggetti prestatori del servizio in base all’entità dei costi ammissibili a contributo. Qualora il costo complessivo dei servizi di sostituzione ammissibili a contributo superi lo stanziamento regionale per l’anno di riferimento, il contributo verrà ricalcolato percentualmente sulla base della disponibilità finanziaria.