Skip to main content
Pubblicazione 27/03/2025 , ore 10:00
Scadenza 15/05/2025 , ore 23:59

La Misura 214 promuove e incentiva una gestione sostenibile delle attività agricole in termini di tutela della qualità delle acque e dei suoli agricoli, di salvaguardia della biodiversità e di valorizzazione del paesaggio agrario attraverso l’assunzione di impegni pluriennali.

  • Dal 2007 Regione Lombardia, dando applicazione al Reg. (CE) 1698/2005, ha sostenuto l’adozione di metodi di produzione agricola compatibili con le esigenze di protezione dell’ambiente e con la cura dello spazio naturale. L’aiuto è stato concesso nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 attraverso la Misura 214 “Pagamenti agroambientali”. Queste disposizioni regolano le modalità di conferma degli impegni assunti a valere su questo regolamento per la campagna 2025 e le successive.

  • Per avere diritto a percepire i premi annuali il beneficiario degli aiuti della Misura 214 deve presentare, ogni
    anno, una “domanda di pagamento” nella quale:
    • Attesti di aver adempiuto e si impegni ad adempiere, per l’anno in corso, agli obblighi assunti dalla
    domanda di adesione e a quelli eventualmente prescritti durante i controlli.
    • Dichiari le superfici soggette ad impegno, suddivise per azione.
    • Dichiari di possedere i requisiti soggettivi che danno diritto al premio richiesto.

  • La Misura 214 “Pagamenti agroambientali” promuoveva e incentivava una gestione sostenibile delle attività agricole in termini di tutela della qualità delle acque e dei suoli agricoli, di salvaguardia della biodiversità e di valorizzazione del paesaggio agrario attraverso l’assunzione di impegni pluriennali.
PD Regione Lombardia