Skip to main content

Miriam Cominelli sul piano territoriale regionale approvato in aula consiliare

Cominelli (Pd): No al Piano territoriale regionale che sceglie di non pianificare

Bene l’impegno a   orientare la costruzione di    impianti fotovoltaici   fuori dalle aree protette

 

Il Pd oggi in aula ha   espresso voto contrario al Ptr (Piano territoriale regionale)  definendolo poco efficace.  “Il documento dovrebbe avere- afferma la consigliera regionale del Pd Miriam Cominelli- un ruolo centrale    nella pianificazione del territorio,   ma manca  di strategia.  Si  è scelto di non pianificare, utilizzando strumenti operativi e criteri deboli,  affidando implicitamente  la gestione del territorio agli interessi del mercato, che non sono certo gli equilibri, la tutela ambientale, i servizi per i cittadini”.

“Si dice molto poco – sottolinea Cominelli- sulle questioni più attuali, quali i datacenter, la logistica, le energie rinnovabili. La pianificazione sovralocale intermedia è debolissima: il centro sono ancora i Pgt   comunali   ed è proprio questa la principale causa della   inapplicazione   della pianificazione regionale nei territori. In sostanza un documento debole, che arriva   in forte ritardo, che non   tratteggia   nuovi indirizzi ma, in sostanza, si limita a   fotografare   lo stato attuale delle cose”.

“Nota positiva- conclude Cominelli- l’approvazione di   un ordine del giorno a prima firma del vicepresidente del consiglio Emilio del Bono,  collegato al Ptr, che  impegna la giunta a orientare la costruzione di impianti   fotovoltaici  fuori dalle aree protette e   a prevedere nel caso in cui   ci sia una richiesta di costruzione, il parere vincolante dell’ente gestore.  L’impegno è anche quello a incentivare la produzione di energia da fonti rinnovabili privilegiando l’installazione degli impianti sulle coperture degli edifici adibiti ad attività logistiche, produttive o commerciali, e più in generale su superfici già impermeabilizzate o antropizzate”.

 

Milano, 18 novembre 2025

PD Regione Lombardia