Roberta Vallacchi dopo l’incontro sull’impianto agrivoltaico avanzato di Mulazzano/Zelo Buon Persico
VALLACCHI (PD): “SUBITO AUDIZIONE SU NOVITÀ NORMATIVE E IMPIANTO DI MULAZZANO”
“È stata un’assemblea molto partecipata quella dell’altra sera a Mulazzano, alla quale ho partecipato portando il mio contributo e spiegando quanto stiamo facendo sul tema come Gruppo regionale del Pd. In particolare, ho illustrato l’attuale quadro normativo e ho dato alcuni suggerimenti, informando i presenti della mia richiesta di audizione degli assessori regionali alle Risorse energetiche e all’Ambiente, in Commissione Ambiente”, lo fa sapere Roberta Vallacchi, consigliera regionale del Pd, all’indomani dell’incontro sull’impianto agrivoltaico avanzato di Mulazzano/Zelo Buon Persico.
“Per quanto riguarda l’iter autorizzativo è ancora aperta la fase di presentazione delle osservazioni, già avanzate da Regione e Provincia. Adesso, è importante che tutti si concentrino su questo passaggio”, aggiunge Vallacchi.
“Oltre tutto, alla luce della situazione attuale in cui una sentenza del Tar del Lazio ha considerato illegittima la possibilità riconosciuta alle Regioni di prevedere restrizioni nelle loro leggi rispetto alla disciplina statale, in seguito alla quale la Giunta lombarda ha dovuto interrompere la discussione del progetto di legge sulle aree idonee già deliberato, è urgente un confronto in Commissione. Vogliamo avere informazioni su come Regione Lombardia pensa di proseguire di fronte alle numerose richieste che stanno arrivando sui territori per impianti di fotovoltaico a terra e agrivoltaico. Soprattutto vogliamo sapere come intende affrontare il caso di Mulazzano. A una mia precedente interrogazione ci era stato risposto che la Giunta stava lavorando a un progetto di legge sulle aree idonee, ma ora è tutto sospeso”, sottolinea la dem.
“In Commissione, agli assessori Sertori e Maione vogliamo porre quesiti e approfondimenti per fare chiarezza sia sulle azioni che Regione Lombardia deve porre in essere a partire dai prossimi giorni, viste le novità, sia per l’esercizio delle nostre prerogative come consiglieri, sia per i cittadini, le imprese e i soggetti interessati all’evoluzione normativa e amministrativa relativa alla materia”, spiega la consigliera Pd.
Altro argomento caldo legato alla sentenza del Tar del Lazio, “il tema dell’ampliamento della platea dei comuni che potranno partecipare alla misura finanziata dal Pnrr per le Cer, le Comunità energetiche rinnovabili. Dobbiamo, infatti, capire come le nuove disposizioni si possano intersecare con i bandi già decisi da Regione e destinati ai Comuni sopra i 5mila abitanti. Che succederà adesso, allargando così tanto la platea? Ci sembra importante confrontarci con la Giunta”, conclude Vallacchi.
Milano, 23 maggio 2025