Descrizione
Regione Lombardia sostiene progetti di mobilità internazionale, attraverso esperienze formative all’estero e il rafforzamento di reti di collaborazione e scambio tra Enti.
Finalità
L’Avviso pubblico, approvato con decreto n. 12874 del 19 settembre 2025, mira a promuovere progetti di mobilità internazionale destinati agli studenti dei percorsi d’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e d’ Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS), e a favorire la costruzione di reti di relazioni e di collaborazione degli Enti formativi e delle istituzioni scolastiche con soggetti formativi e realtà aziendali estere.
L’iniziativa per il biennio 2025/2026 e 2026/2027 si articola quindi in due Linee di azione:
- Linea A – Progetti di mobilità internazionale: finalizzata al sostegno di Progetti formativi all’estero per gli studenti frequentanti un Percorso IeFP o IFTS;
- Linea B – Azioni a supporto della mobilità internazionale: finalizzata al rimborso di missioni ed iniziative dedicate alla partecipazione a reti di collaborazione e di scambio con Enti formativi, nel quadro delle relazioni internazionali istituzionali di Regione Lombardia.
Beneficiari
- le Istituzioni formative accreditate nella Sezione “A” dell’Albo regionale di cui all’articolo 25 della legge regionale n. 19/2007 e gli Istituti professionali di Stato che realizzano Percorsi di IeFP in regime di sussidiarietà, ai sensi dell’Accordo Territoriale del 4 agosto 2022, come rinnovato con D.g.r. n. 4732 del 14 luglio 2025, tra Regione Lombardia ed Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia;
- le Istituzioni scolastiche e gli Enti formativi accreditati capofila di ATS (Associazione Temporanea di Scopo), esclusivamente nei casi di attivazione di Percorsi di IFTS;
- le Fondazioni ITS Academy, costituite ai sensi del DPCM 25 gennaio 2008, aventi sede in Lombardia, esclusivamente nei casi di attivazione di Percorsi IFTS.
