LEGGE SUL DISAGIO GIOVANILE, PILONI (PD): “BENE L’INIZIATIVA, MA INEFFICACE SENZA LE RISORSE”
Oggi il Consiglio regionale ha approvato una legge per la promozione dell’ascolto dei giovani e per il supporto a iniziative educative finalizzate al contrasto del disagio giovanile, in particolare nei contesti urbani.
“Un tema molto importante – commenta il consigliere regionale del PD Matteo Piloni – su cui anche a Cremona, lo scorso novembre, avevamo organizzato un’iniziativa significativa. Proprio da lì era nato un mio emendamento, presentato durante il bilancio di previsione di dicembre, che puntava a integrare il controllo del territorio con un’azione di prevenzione, aumentando di 100mila euro le risorse per la formazione e la sensibilizzazione contro l’illegalità, con un focus particolare sulle attività degli enti locali che coinvolgono gli educatori di strada”.
“Con questa legge – prosegue Piloni – si fa certamente un passo avanti e si dà un contributo utile per affrontare un tema serio. Tuttavia, si tratta di una legge ‘sperimentale’ e non strutturale, con risorse estremamente limitate: solo 100mila euro per tutta la regione”.
“Per questo motivo – spiega – ci siamo astenuti sul voto finale, pur condividendone le finalità. Come PD abbiamo partecipato attivamente alla discussione, soprattutto sul piano economico, chiedendo più risorse e proponendo di rendere strutturali i finanziamenti, spalmati su più anni. Proposte tutte bocciate dalla maggioranza di destra, che ha così fortemente ridimensionato la portata della legge”.
“Basti pensare – conclude Piloni – che proprio stamattina la stessa maggioranza ha approvato una legge inefficace sulle baby gang, su cui invece sono stati buttati soldi pubblici. Quelle risorse potevano e dovevano essere investite qui, per sostenere i Comuni e i progetti di educativa di strada, come avevamo chiesto. A riprova che i soldi ci sono, ma vengono utilizzati male”.
Milano, 8 aprile 2025