Skip to main content

Davide Casati e Jacopo Scandella dopo la seduta di consiglio straordinario chiesta dal Pd per   affrontare la questione dei danni  causati dagli eventi meteorologici estremi.

CRISI CLIMATICA, CASATI E SCANDELLA (PD): “IMPEGNO BIPARTISAN
PER POTENZIARE PREVENZIONE E CONTRASTO AL RISCHIO IDROGEOLOGICO”

Dalla Regione l’impegno a potenziare prevenzione e contrasto al rischio idrogeologico. Questa la sintesi di un ordine del giorno, frutto di un accordo bipartisan, approvato oggi in aula, nel corso del Consiglio straordinario, chiesto dal Pd, per affrontare la questione dei danni causati dagli eventi meteorologici estremi.

“Grazie alle nostre sollecitazioni – affermano i consiglieri Davide Casati e Jacopo Scandella – abbiamo  raggiunto l’accordo su un testo condiviso che parte dalla consapevolezza dell’incremento drammatico di eventi meteorologici estremi – con conseguenze impattanti sul territorio, sulle infrastrutture e sulle attività produttive –  e dalla necessità di vivere il cambiamento climatico non più come emergenza, ma come fenomeno strutturale”.

“Il documento votato – sottolineano i dem – impegna la Regione a  potenziare la strategia di prevenzione e contrasto al rischio idrogeologico, anche con l’introduzione di sistemi innovativi, avviando una programmazione di lungo periodo in materia di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Prevede, inoltre, di  supportare l’efficientamento del reticolo idrico e   di continuare con gli interventi svolti in ambiti fluviali. L’impegno è anche quello ad adoperarsi, anche facendo pressione sul Governo nazionale,  per  sburocratizzare  le procedure amministrative  degli enti pubblici connesse alla gestione delle emergenze climatiche e idrogeologiche e a  affrontare in modo strutturale e sistemico la questione delle perdite e dei danni connessi al cambiamento climatico”.

“Impegni importanti – concludono Casati e Scandella – che rappresentano un primo passo nella lotta al cambiamento climatico. Da parte nostra continueremo ad adoperarci perché siano concretizzati al più presto”.

20 ottobre 2025

PD Regione Lombardia