Matteo Piloni dopo la visita all’azienda sociale del Comune di Cremona, Cremona Solidale.
PILONI (PD) IN VISITA A ‘CREMONA SOLIDALE’: “REALTÀ COME QUESTA VANNO COINVOLTE NEL RAFFORZAMENTO DELLA MEDICINA DI TERRITORIO”
Oggi il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni ha fatto visita a Cremona Solidale, l’azienda sociale del Comune di Cremona che offre servizi di assistenza sociosanitaria, tra cui residenze per anziani, centri diurni, servizi di assistenza domiciliare, cure intermedie e riabilitative, ambulatori e molto altro.
Ad accompagnarlo nella visita erano presenti la presidente, Maria Luisa Rocca, il direttore generale, Stefano Gariano, e la direttrice sociosanitaria, Simona Gentile.
“Sono tornato a Cremona Solidale per incontrare il nuovo Consiglio di Amministrazione, eletto a gennaio, e il Direttore Generale, che ringrazio per la disponibilità e che è stato nominato a settembre di quest’anno – ha spiegato Piloni – per continuare il confronto di questi anni e approfondire le necessità e le prospettive future emerse in questi primi mesi di lavoro, tra cui il potenziamento del Nucleo Alzheimer e la necessità di seguire in Regione il percorso di revisione normativa per le cure intermedie, due aspetti qualificanti della struttura”.
“Realtà come Cremona Solidale, che nel tempo sono diventate strutture multiservizi e con una professionalità e qualità molto elevate – ha aggiunto il consigliere dem -, devono essere coinvolte di più nel rafforzamento di quella che viene definita la medicina di territorio e, quindi, nell’integrazione sociosanitaria. Sono realtà che già oggi svolgono molte delle funzioni previste dalle Case di Comunità”.
Terminata la fase di realizzazione delle Case di Comunità con i finanziamenti del PNRR, Piloni ha ribadito la necessità di “avviare un percorso in Regione che coinvolga queste realtà perché ciò che già svolgono può essere messo a disposizione del sistema territoriale per rafforzare i servizi sociosanitari di prossimità”.
“In provincia di Cremona – ha sottolineato – questa è una sfida alla quale non ci si può sottrarre, anche alla luce del trend di invecchiamento della popolazione, tra i più alti della regione”.
In conclusione, il consigliere ha evidenziato il successo di uno degli ultimi servizi implementati da Cremona Solidale: la Comunità Alloggio Sociale Anziani “Casa”, che offre 36 posti letto, di cui 12 già riconosciuti con il sostegno di Regione Lombardia.
“È una realtà dedicata ad anziani che hanno ancora un livello di autonomia, ma non sufficiente per vivere da soli nelle proprie abitazioni. Gli spazi sono bellissimi, frutto di un importante lavoro di ristrutturazione. Ho apprezzato soprattutto il clima positivo: ho avuto modo di parlare con diversi ospiti e tutti si sono detti molto soddisfatti del luogo in cui vivono. È una struttura che merita di essere conosciuta e sostenuta da tutto il territorio – dai Comuni, dalla Regione e dal sistema sociosanitario – perché rappresenta un servizio innovativo che guarda al futuro e alle esigenze demografiche dei nostri territori” ha concluso Piloni.
Milano, 17 ottobre 2025
