CEREALICOLTURA, CARRA (PD): “DALLA REGIONE LOMBARDIA SOLO ATTI BUROCRATICI, NESSUNA INIZIATIVA PER SOSTENERE IL COMPARTO”
“Condivido l’appello di Confagricoltura di prevedere misure di sostegno alla cerealicoltura, oggi e da un po’ di tempo in grandissima difficoltà. In particolare, vanno previsti sostegni pubblici per chi i cereali li produce e li vende. A tal proposito, e dopo essermi confrontato con diversi operatori del settore, ho presentato un emendamento al bilancio regionale con il quale ho chiesto lo stanziamento di un milione di euro per il settore. L’obiettivo era di istituire un fondo straordinario di sostegno economico in favore delle imprese operanti nel comparto cerealicolo del nostro territorio, con esclusivo riferimento ai soggetti produttori e venditori. Dal mio punto di vista, questo intervento si rendeva necessario in ragione delle gravi difficoltà economiche determinate dall’andamento fortemente negativo delle ultime campagne agrarie e dalla perdurante crisi che interessa il settore.
Per questi motivi ho trovato particolarmente grave che Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia, unitamente alla Giunta Regionale, abbiano votato contro questa proposta, ovvero contro questo stanziamento. Anche se questo atteggiamento non rappresenta una novità visto che la Regione non stanzia nulla o ben poco di risorse proprie per l’agricoltura, ma si affida ai fondi nazionali, quando ci sono, e ai fondi europei, svolgendo un ruolo notarile che poco si addice a chi dovrebbe sostenere un comparto fondamentale per il nostro tessuto socio-economico.
Ovviamente, continuerò ad essere al fianco dei cerealicoltori della nostra provincia e della nostra regione in questa decisiva battaglia per la sopravvivenza del settore”.
Marco Carra, consigliere regionale Pd
Milano, 5 agosto 2025
