Skip to main content

Roberta Vallacchi questa mattina ha partecipato al corteo di protesta che si è svolto tra  Castiraga Vidardo e Sant’Angelo lodigiano per dire no all’ampliamento dell’inceneritore

Castiraga Vidardo-Vallacchi (Pd):  Oggi alla manifestazione per dire no a un inceneritore che non serve

 

La consigliera regionale del Pd  Roberta Vallacchi questa mattina ha partecipato al corteo di protesta che si è svolto tra  Castiraga Vidardo e Sant’Angelo lodigiano per dire no all’ampliamento dell’inceneritore.

“Istituzioni- afferma Vallacchi- forze politiche dei diversi schieramenti e cittadini sono scesi in piazza uniti per dire no a un impianto che,  tutti hanno voluto ribadire, non serve. Se realizzato, l’inceneritore diverrebbe il terzo più grande della Lombardia: il progetto prevede l’ampliamento della linea di trattamento di biomasse e rifiuti non pericolosi da 35 mila  a 45 mila tonnellate l’anno, e l’aggiunta di due nuove linee di trattamento di rifiuti pericolosi per 100 mila tonnellate annue complessive. Se l’iter andrà a buon fine, l’impianto sarà quadruplicato. Non si tratta quindi di un semplice ampliamento, ma di un vero e proprio nuovo impianto, le cui dimensioni diventerebbero 190 metri per 74, arrivando a toccare l’altezza di 55 metri, con un impatto devastante sull’ambiente”.

“Un impianto-incalza Vallacchi- che il Lodigiano non può permettersi, per diversi motivi: intanto non c’è nessuna pianificazione regionale del fabbisogno che sarebbe molto superiore a quello della nostra regione. La Lombardia ha già 13 impianti, tra cui uno a Brescia, che è tra i più grandi d’Europa. L’inceneritore avrebbe un impatto devastante sull’inquinamento atmosferico del territorio dove, secondo i dati del Ministero della Salute, c’è già una fortissima concentrazione di gas tossici come gli ossidi di azoto, l’ozono e il particolato atmosferico (PM10 e PM2,5), agenti inquinanti che causano gravi danni alla salute. Comporterebbe, inoltre, un aumento del traffico pesante, con ulteriori ricadute sulla qualità dell’aria e sulle strade che attraversano il Lodigiano”.

Milano, 25 gennaio 2025

PD Regione Lombardia