Skip to main content

Matteo Piloni dopo la risposta dell’assessore al Welfare Bertolaso alla sua interrogazione sulla terza casa di comunità dell’Asst di Crema, prevista a Castelleone

CASA DI COMUNITÀ A CASTELLEONE, PILONI (PD): “BENE LA CONFERMA MA PREOCCUPANO I TEMPI INCERTI. TENIAMO ALTA L’ATTENZIONE”

 

La terza Casa di Comunità dell’ASST di Crema si farà a Castelleone. È quanto conferma una risposta dell’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso a un’interrogazione del consigliere regionale del Partito Democratico Matteo Piloni.

 

“Accogliamo con favore la conferma dell’intervento che prevede la realizzazione di una Casa di Comunità Spoke a Castelleone – commenta Piloni – con sede negli spazi dell’ex Fondazione Brunenghi, grazie a un comodato gratuito di lungo periodo. L’investimento stimato per i lavori di adeguamento è pari a poco più di un milione di euro e la struttura sarà integrata con i servizi dell’ASST Crema, Casa di Comunità Hub di riferimento”.

 

Nel modello regionale, le Case di Comunità Hub sono dotate di una gamma completa di servizi e di presenze mediche h24, mentre quelle Spoke svolgono una funzione di prossimità territoriale, assicurando continuità e accessibilità ai cittadini.

 

“Ciò che preoccupa – prosegue Piloni – è però l’assenza, ad oggi, di tempistiche certe. La realizzazione delle strutture non finanziate dal PNRR, come nel caso di Castelleone, resta subordinata alla chiusura degli interventi finanziati con fondi europei, che devono essere conclusi entro la fine dell’anno. Un’incertezza che rischia di rallentare l’avvio dei lavori e che ci impone di tenere alta l’attenzione”.

 

Il consigliere dem sottolinea infine un’opportunità da valorizzare: “Riteniamo molto positivo l’inserimento della Casa di Comunità all’interno di una realtà già attiva sul territorio, come la Fondazione Brunenghi. È un modello virtuoso di integrazione tra strutture sociosanitarie esistenti e nuovi servizi territoriali, che può e deve diventare una progettualità da estendere su tutto il territorio, con l’obiettivo di rafforzare l’efficacia della medicina territoriale”.

rispostaITR2675CdC-Castelleone

Milano, 21 maggio 2025

PD Regione Lombardia