Skip to main content
Pubblicazione Domande dal: 17/07/2025 , ore 10:00
Scadenza 18/09/2025 , ore 16:30

La linea F “Sostegno alle sale cinematografiche per la programmazione sul territorio lombardo” del progetto NEXT edizione 2025-2026 seleziona e sostiene le sale cinematografiche che promuovono contenuti culturali, con particolare attenzione a target specifici di pubblico; le sale rappresentano presidi culturali sui territori e centri di aggregazione che favoriscono la socializzazione e la coesione delle comunità. Si intendono sostenere le azioni per promuovere il riavvicinamento del pubblico alle sale e incentivare la fruizione culturale.

  • Potranno presentare domanda di finanziamento i seguenti soggetti aventi la disponibilità della sala da spettacolo:

    a) Soggetti privati non ecclesiastici, comprese le ditte individuali

    b) Enti e istituzioni ecclesiastiche

    Sono esclusi tutti gli Enti rientranti nell’elenco delle amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato individuate ai sensi dell’articolo 1, comma 3 della legge 31 dicembre 2009, n. 196 e ss.mm. (Legge di contabilità e di finanza pubblica), compresi Province, Comuni, Città Metropolitana, Comunità montane, Unioni di comuni.

    Non sono ammissibili i seguenti soggetti:

    – Enti partecipati da Regione Lombardia, individuati nel sub allegato A.4 della D.G.R. XI/3044 del 15-04-2020; – Soggetti che sono stati selezionati sulle altre linee di Next (A, B e C);

    – Soggetti che hanno beneficiato di contributo per lo stesso progetto su altro bando regionale nell’anno 2025. Per la categoria delle imprese sono ammissibili le micro, piccole e medie imprese, mentre sono escluse le grandi imprese.

    Ogni soggetto richiedente potrà presentare una domanda di partecipazione al bando per ciascuna struttura gestita.

    Per la linea F i requisiti sono i seguenti:

    • essere organismi professionali legalmente costituiti (atto costitutivo e statuto) ed essere in possesso di Partita IVA
    • essere in possesso del codice ISTAT – ATECO 2025, lett. J – 59.14.00 Attività di proiezione cinematografica
    • avere sede operativa in Lombardia
    • essere in possesso di agibilità fissa per attività di pubblico spettacolo e con titolarità dei permessi SIAE
    • essere in regola con le contribuzioni fiscali e previdenziali e ottemperante gli obblighi dei CCNL
    • svolgere documentata attività di gestione e programmazione continuativa di sala cinematografica al chiuso
    • avere la gestione di una sala o struttura cinematografica al chiuso situata sul territorio lombardo. Si intende una sala in cui almeno il 70% delle giornate di apertura è rivolto esclusivamente ad attività cinematografiche a livello professionistico, in regola con le normative in materia di SIAE, aperte al pubblico;
    • aver svolto nell’anno solare 2024 almeno n. 150 di giornate di apertura dedicate esclusivamente ad attività cinematografica
    • impegnarsi a svolgere nell’anno solare 2025 almeno n. 150 di giornate di apertura dedicate esclusivamente ad attività cinematografica.

    I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di chiusura del bando.

PD Regione Lombardia