Autostrada Bergamo-Treviglio, Casati e Scandella (PD): “Regione Lombardia usi i 146 milioni di euro accantonati per l’opera per un investimento pubblico più sensato per il territorio”
Oltre le criticità fin qui emerse sul progetto dell’autostrada Bergamo-Treviglio, il recente studio della provincia sui flussi di traffico conferma la sostanziale inutilità dell’opera, a fronte di un impatto economico ed ambientale tutt’altro che trascurabili. Per questo, nel ribadire ancora una volta la nostra contrarietà all’autostrada, chiediamo a Regione Lombardia di valutare un utilizzo diverso delle risorse oggi accantonate per questa opera, a favore di un investimento pubblico, meno dispendioso, più sostenibile e in definitiva più sensato.
Spendere più di mezzo miliardo di euro (di cui ben 146 milioni di euro di risorse pubbliche di Regione Lombardia) per un’autostrada di pochi chilometri su cui si stima transiteranno meno di 20 mila mezzi al giorno (meno cioè di quelli che oggi percorrono una sola della principali strade provinciali bergamasche) non è a nostro parere una scelta responsabile.
Come ripetiamo da anni, sarebbe invece più opportuno – e soprattutto più utile per i nostri territori – investire le risorse pubbliche regionali che oggi ci sono sul piatto per la Bergamo-Treviglio a favore di una infrastruttura pubblica di rango provinciale e per un adeguamento della viabilità già esistente nella zona che collega l’hinterland sud con la bassa ovest.
In questo modo si darebbe una risposta ai Comuni che vedrebbero una riduzione del traffico interno ai propri centri, si migliorerebbe uno dei collegamenti nord-sud della nostra provincia contenendo l’impatto ambientale.
Davide Casati e Jacopo Scandella, consiglieri regionali della Lombardia
16 luglio 2025