SICUREZZA
Autobus, Carra (PD): “Sicurezza e decoro dei mezzi devono essere garantiti, la Regione Lombardia deve investire maggiori risorse, ne ha la responsabilità”
Condivido e sostengo la protesta degli studenti e dei pendolari costretti ad affrontare viaggi in autobus in condizioni precarie: dalla mancanza di decoro alla scarsa sicurezza sia dei mezzi stessi che per eventi violenti che sempre più spesso sono oggetto della cronaca locale.
Non è accettabile la situazione che si registra nel basso mantovano, che è addirittura in continuo peggioramento.
La regione Lombardia deve farsi carico del problema e garantire un servizio pubblico degno di questo nome. Per questo la Regione deve investire più risorse per i mezzi, per la sicurezza sui mezzi e anche per la formazione del personale. Sono proposte che il gruppo Pd in regione Lombardia ha presentato anche in Aula, ma che non sono state accolte. A questo proposito ripresenterò un’interrogazione all’assessore regionale competente ai trasporti, per chiedere di intervenire e trovare una soluzione ad una questione che riguarda cittadini e cittadine, tanti ragazzi e ragazze che frequentano le scuole lontane dalla loro abitazione e che pagano biglietti e abbonamenti che, al contrario, rispetto al peggioramento del servizio, sono aumentati.
Per quanto riguarda le corse extraurbane nella provincia di Mantova, l’affollamento dei bus nelle ore di punta, quando gli studenti devono raggiungere le scuole nel capoluogo e quando rientrano, il problema si ripropone ogni anno e mai viene risolto in modo adeguato.
Serve pertanto un servizio di trasporto pubblico forte nelle Province lombarde e questa è responsabilità e competenza delle Regione.
Lo conferma anche l’Istat con la pubblicazione di un report sulla offerta del Trasporto pubblico per abitante in Lombardia e che rende chiaro il concetto: i chilometri per abitante garantiti nelle Province lombarde e’ inadeguato e sottofinanziato dalla Regione, che ne ha le competenze e la responsabilità.
I chilometri eserciti e rimborsati per abitante nella città Metropolitana di Milano sono 16.827 per una popolazione di circa 3 milioni di abitanti, il resto della Lombardia (oltre 7 milioni abitanti) ne esercisce poco più di 20.000: in pratica c’è un divario estremo tra la città di Milano e il resto delle province lombarde, come la provincia di Mantova in cui vengono eserciti solo 2.252 km per abitante.
I disservizi sul trasporto pubblico locale nella provincia di Mantova sono all’ordine del giorno, pertanto si incominci a dire ciò che è e individuare la responsabilità politica in chi ce l’ha, ovvero la Regione. La cause vanno rimosse, risolte, per riportare il Tpl degno di una regione come la Lombardia.
Marco Carra, consigliere regionale Pd in Lombardia
Milano, 7 ottobre 2025
