Skip to main content

Gian Mario Fragomeli sulla situazione delle case Aler della provincia di Lecco 

FRAGOMELI (PD): “SITUAZIONE SEMPRE PIÙ DEGRADATA. LA PRESIDENZA CHE FA?”

“Sono davvero molto preoccupato perché vedo che la situazione delle case Aler della provincia di Lecco sta peggiorando di giorno in giorno. È evidente che la governance dell’istituto non sta funzionando: non è possibile che si registrino continuamente fatti nuovi. Ora anche gli ascensori ripetutamente bloccati. Mi chiedo se il presidente di Aler Bergamo-Lecco-Sondrio sia informato e sappia come intervenire”, lo dice Gian Mario Fragomeli, consigliere regionale del Pd, di fronte all’ennesimo episodio di un disagio patito dai residenti.

“Nell’ascensore bloccato negli alloggi di via Eremo è rimasta chiusa una persona anziana, con 35 gradi all’esterno. Non devono accadere queste cose. Dov’è la manutenzione? E come funziona il pronto intervento cui l’istituto si affida in questi casi? Considerato poi che è solo l’ultimo di una serie di episodi. Ricordo nelle Aler di Casatenovo il problema delle barriere architettoniche. Poi l’odissea di Merate per veder funzionare la caldaia. Tutti i problemi di manutenzione del verde, della pavimentazione, dell’illuminazione, il degrado delle superfici interne, le perdite d’acqua, la presenza di umidità sulle strutture murarie a Cassago Brianza. Adesso, c’è l’ascensore a Lecco”, elenca il consigliere Pd.

“E in tutto questo gli interventi sono in ritardo, i tempi sempre lunghi, le risposte carenti. Per quanto mi riguarda, farò ulteriori segnalazioni, solleciterò una maggiore frequenza di manutenzione rispetto a quelle che sono questioni prioritarie per chi vive in questi alloggi, ovvero persone, spesso le più fragili, che non vanno dimenticate da una gestione dell’Aler che, a questo punto, mi pare peggiore della precedente”, conclude Fragomeli.

 

Milano, 17 giugno 2025

 

 

PD Regione Lombardia