AGRICOLTURA, PILONI (PD): “DA BRUXELLES TAGLI PESANTISSIMI PER CUI LA DESTRA HA GRANDI RESPONSABILITÀ. LA REGIONE FACCIA LA SUA PARTE PER SOSTENERE GLI AGRICOLTORI LOMBARDI”
Evitare i tagli pesantissimi alle risorse agricole e garantire che restino alle Regioni e non agli Stati centrali: è quanto ha ribadito oggi il consigliere regionale del PD Matteo Piloni, a margine dell’incontro a Palazzo Lombardia con la delegazione della commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale del Parlamento europeo, guidata dalla presidente Veronika Vrecionová.
“È stato un incontro importante – dichiara Piloni – nel solco di una battaglia che deve essere comune per garantire le necessità dei nostri agricoltori nel prossimo futuro. Ho segnalato che anche la Regione Lombardia deve fare la sua parte: spendendo meglio, efficientando e facendo atterrare concretamente queste risorse. Non si può garantire sostenibilità ambientale senza prima garantire quella economica”.
“Parliamo di un taglio dei fondi della politica agricola europea di ben 87 miliardi – sottolinea Piloni – cioè tra otto e nove miliardi in meno per l’Italia, e a dazi USA che costano un miliardo di euro di
esportazioni in meno”.
“C’è poi una responsabilità politica chiara in capo alla destra – prosegue il consigliere dem – a partire da Raffaele Fitto, vicepresidente della Commissione europea, che ha sostenuto questi tagli insieme alla sottrazione dei fondi di coesione sociale alle Regioni. Questo dimostra che il problema è interno alla destra, anche perché la commissione, in maniera trasversale, sta sostenendo le richieste che anche come PD e come Regione stiamo portando avanti”.
“Noi, come Partito Democratico, ci siamo: per difendere gli agricoltori lombardi e garantire un futuro al nostro settore primario” conclude Piloni.
Milano, 17 settembre 2025
