Skip to main content

Samuele Astuti all’indomani dell’assemblea dei lavoratori frontalieri a Lavena Ponte Tresa

ASTUTI (PD): “TASSA SALUTE VIOLA GLI ACCORDI CON LA SVIZZERA. SERVE CAMBIO DI PASSO DA REGIONE E GOVERNO”

“La tassa sulla salute che il Governo ha varato e Regione Lombardia vorrebbe imporre ai lavoratori frontalieri, viola apertamente gli accordi internazionali siglati tra Italia e Confederazione elvetica”, lo dice Samuele Astuti, consigliere regionale del Pd, presente all’assemblea dei lavoratori frontalieri, svoltasi lunedì sera, a Lavena Ponte Tresa, a cui hanno partecipato non solo i sindacati confederali italiani, ma anche le organizzazioni sindacali svizzere.

“È stato un momento di confronto importante che ha mostrato quanto forte e trasversale sia la preoccupazione dei lavoratori. Questa misura sarebbe una vera e propria penalizzazione per chi già contribuisce in modo decisivo all’economia del nostro territorio. Il Governo e la Regione Lombardia stanno cercando di fare cassa a spese dei frontalieri, ignorando gli impegni assunti con la Svizzera e mettendo a rischio un equilibrio che da anni garantisce tutele e stabilità a entrambe le parti”, aggiunge il dem.

Astuti conclude con un appello al Governo e alla Giunta regionale: “Serve un cambio di passo. Si ascoltino le rappresentanze dei lavoratori, si rispettino gli accordi bilaterali e si lavori insieme per una soluzione che tuteli davvero i frontalieri, che ogni giorno con il loro impegno contribuiscono alla crescita economica e sociale della provincia di Varese e dell’intera Lombardia. Noi continueremo a essere al loro fianco, in tutte le sedi istituzionali, per difendere i loro diritti e la dignità del loro lavoro”.

Milano, 4 novembre 2025

 

PD Regione Lombardia