SOPRALLUOGO PONTE SAN MICHELE, CASATI (PD): “SERVONO SOSTANZIALI MODIFICHE AL PROGETTO
PER SUPERARE LE CRITICITA’ EMERSE”
Questa mattina i consiglieri regionali della Commissione Territorio insieme ai colleghi bergamaschi hanno svolto un sopralluogo nella zona dove verrà costruito il futuro nuovo ponte San Michele, al posto di quello che entro il 2030 dovrà essere dismesso.
“Un sopralluogo importante – commenta il consigliere dem Davide Casati, oggi presente alla visita – perché ci ha consentito di “toccare con mano” le criticità che i Comuni hanno segnalato in merito al progetto proposto da Regione e RFI sulla realizzazione del nuovo Ponte San Michele tra Calusco e Paderno. Si tratta di un’opera necessaria e di un investimento non più rinviabile, ma servono alcune modifiche sostanziali per evitare di demolire diverse abitazioni, non sovraccaricare ulteriormente la viabilità esistente e tutelare il paesaggio in uno dei 70 punti panoramici più pregiati della Lombardia. Ci auguriamo che l’Assessorato alle Infrastrutture e RFI, insieme al nuovo commissario, governino al meglio questo processo di ascolto prima e di decisione poi, perché senza una visione d’insieme che tenga in dovuto conto sia il traporto su ferro che quello su gomma si rischiano di fare scelte sbagliate. La Commissione V che oggi si è riunita sul posto – conclude Casati – ha il compito importante di fare da raccordo e cerniera tra il territorio e la Regione, per portare avanti il confronto e favorire la messa a punto di soluzioni il più possibile condivise”.
14 luglio 2025