Skip to main content

Marco Carra dopo l’audizione del prof. Taurozzi, di Mantova, oggi in commissione Sanità per presentare il suo progetto di un nuovo modello sperimentale di Riorganizzazione del Servizio Emergenza-Urgenza per la Regione Lombardia.

Audizione del prof. Nicola Taurozzi in Commissione Sanità in Regione, Carra (PD): “non sia solo una passerella per la destra, il progetto merita di essere finanziato”

 

“Il progetto presentato dal prof. Nicola Taurozzi è estremamente interessante e poiché il professore è stato convocato dalla maggioranza che governa questa Regione non possiamo considerarla una semplice passerella voluta dalla maggioranza, in particolare dalla consigliera Bulbarelli. Proprio perché questo progetto viene presentato dalla maggioranza deve avere attenzione da parte della stessa e riscontro necessario, in termini di risorse effettive da destinare, per realizzarlo”.

Lo dice Marco Carra, consigliere regionale del Partito Democratico, a margine dell’audizione del prof. Taurozzi, di Mantova, oggi in Commissione Sanità per presentare il suo progetto di un nuovo modello sperimentale di Riorganizzazione del Servizio Emergenza-Urgenza per la Regione Lombardia.

 

“Un progetto – commenta Carra – che condividiamo, poiché con le soluzioni che il prof. Taurozzi propone, in pratica evidenzia l’importanza della medicina territoriale, che noi sosteniamo da sempre, a servizio dei cittadini e, in questo caso con l’obiettivo di alleggerire il sovraffollamento dei Pronto Soccorso che per 75% dei casi registra accessi inappropriati che potrebbero trovare adeguata soluzione nell’accesso ai CAUM territoriali (Centro Assistenza Urgenze Minori) che permettono di ridurre il numero dei codici verdi e bianchi nei PS e una riduzione (netta) di spesa per la Regione pari a 296 milioni di euro.

 

I Caum potrebbero trovare accoglienza nelle Case di Comunità, dove c’è carenza di medici di medicina generale e personale infermieristico e anche in questo caso, da tempo, chiediamo che la Case di Comunità vengano attivate e non siano solo scatole vuote. Una proposta, quella del prof.  Taurozzi, che per essere sostenuta ha bisogno di risorse e attenzione. Vedremo se la maggioranza non si fermerà agli annunci e alle solite passerelle in tema di sanità o se adotterà atti concreti per permettere a questo progetto di essere concretizzato e bisogna fare in modo che questa sperimentazione possa essere attivata, tra gli altri territori, a Mantova dalla nostra Asst”.

10 luglio 2025

PD Regione Lombardia